• VOLEVO ESSERE GABER

“«Tuo nonno è morto perché tu potessi essere libero!»

«Tuo nonno è morto perché tu potessi andare a votare!»

«E io che lo credevo morto di cirrosi epatica»”

Il 1970 è l’anno in cui Giorgio Gaber muore come presentatore televisivo e rinasce a teatro come “Signor G”, un personaggio fatto di contraddizioni e di dolori che abita la contemporaneità. Nasce così il suo teatro canzone. Attraverso la musica e la recitazione, l’ironia dell’artista diventa sempre più aggressiva e categorica. Il Signor G resta incastrato nell’ingranaggio della modernità, un gioco di equilibri che lo vede sia vittima che carnefice del tempo che vive.

Da questa considerazione nasce Far finta di essere Gaber un ritratto teatrale che cerca di interrogarsi sulla nostra epoca e sulla crisi d’identità che sta vivendo l’uomo occidentale. Tre personaggi raccontano la loro esistenza, dalla nascita alla morte, attraverso le illusioni e i desideri giovanili fino alla disperata solitudine della vecchiaia. Lo spettacolo è ricamato sulla satira e sull’ironia delle canzoni de La nave, La marcia dei colitici e L’odore, e sui monologhi de L’ingenuo e Il pelo. Gli attori intrecceranno un testo originale con le parole più celebri de La libertà, Le elezioni e La paura, scritti da Giorgio Gaber e da Sandro Luporini.

Il Teatro dello Sbaglio è una compagnia teatrale toscana, fondata da Cosimo Postiglione nel 2015, grazie al supporto degli attori della compagnia Teatro Studio di Grosseto (www.teatrostudio.it) e di musicisti come Paolo Mari (www.paolomari.net) e Amedeo Monda. Compie la sua ricerca teatrale soprattutto nel teatro canzone, esplorando tra l’altro Fabrizio de André, Elvis Presley e Ian Curtis.

Le produzioni originali sono Lapsus in Fabula, Cotton Fields – L’ultimo sogno di Elvis, Lo scemo del villaggio e Comizi d’Amore.

Con Far finta di essere Gaber viene proposto il teatro canzone nella sua forma più pura ed originale, ma si aggiorna al presente per raccontare un punto di vista personale dei tempi moderni

Richiedi maggiori informazioni

  • Clicca qui per leggere i termini sull'uso dei dati personali
    * campi richiesti

Potrebbe anche interessarti

Your Friends Group

Via dell'Artigianato, 745 – 58022 Follonica (GR)
tel: +39 0566 56701
mail: info@yfgroup.it

Scarica l'app

A sostegno di

Privacy Policy Cookie Policy